Autore: cslfabbri
comunicato stampa:
Sabato prossimo 19 maggio, a partire dalle 17.30, presso i locali del Centro Studi Libertari “Luigi Fabbri” di Jesi si terrà il dibattito pubblico dal titolo: “La banalità del male: una storia di tortura e vendetta mascherata da scienza”, con il Prof. Giuseppe Galzerano del Comitato Verità e Giustizia per Francesco Mastrogiovanni. L’ospite racconterà le vicende attorno alla morte del maestro elementare di 59 anni Francesco Mastrogiovanni, dovuta ad un TSO prolungato di ben ottantatre ore, avvenuta nell’estate del 2009 presso l’Ospedale di Vallo della Lucania. L’iniziativa si pone gli obiettivi di far chiarezza ed informazione sul caso, ennesimo esempio di violenza istituzionale su di un libero cittadino (Cucchi, Aldrovandi, Lonzi, Uva, Serantini … Pinelli), e di sollevare la questione importante attorno alla pratica della contenzione fisica in psichiatria, e del TSO in particolare, che qualcuno vorrebbe potenziato e prolungato, permettendo nei fatti un ritorno alla barbarie dei manicomi che governava prima della legge Basaglia.
dibattito pubblico con il prof. Giuseppe Galzerano sul caso Mastrogiovanni
Mastrogiovanni muore nel 2009, vittima di un TSO, brutale, prolungato, assurdo.
Una pratica barbara che qualcuno vorrebbe allargare, privatizzare, erigere a metodo scientifico come i manicomi fascisti, nei lager nazisti, nei gulag sovietici.
Una storia di violenza e di terrore, quelli che albergano sempre nelle pieghe di ogni potere annullando la volontà umana, uccidono la persona umana in nome della salute, della cura, dell’ordine, della sicurezza, del mercato e del profitto.
sabato 19 maggio 2012
ore 17 via Pastrengo 2


