Categorie
Proiezione documentario

Piazza Fontana: documentario + dibattito

Categorie
cena sociale liberi libri

15,16,17 Nov – LiberiLibri 2019

Categorie
comunicato stampa

Jesi per Pinelli

   E’ nato “Jesi per Pinelli”, un coordinamento di più soggettività – singole e collettive – in relazione al 50° anniversario dell’uccisione del ferroviere anarchico Giuseppe Pinelli e della strage di Piazza Fontana, aderendo, in questo, all’iniziativa della Catena musicale per non dimenticare Giuseppe Pinelli e Piazza Fontana, che culminerà il 14 dicembre prossimo con una lunga catena umana dalla piazza della strage alla questura di Milano, dove venne ucciso Pinelli.
   Il coordinamento è aperto alle adesioni di quanti condividono l’obiettivo di rendere la memoria della recente storia oscura di questo paese uno strumento di coscienza identitaria e di solidarietà condivisa, in un paese dove alle stragi di stato si sono sostituite quelle sul lavoro, in mare, dietro le mura anonime delle violenze familiari.
   In un paese in cui il funzionamento della “cosa pubblica” deve essere trasparente e solidale, rifuggendo tentativi e scorciatoie autoritarie, liberticide, distruttive. Il fascismo in Italia è stato sconfitto militarmente e sindacalmente, politicamente e umanamente, ma una infezione maligna che può sempre prendere piede nelle pieghe dell’ignoranza, del razzismo, dello sfruttamento.
   Ricordare gli anni dello stragismo ed il sacrificio di Giuseppe Pinelli, e delle tante vittime della violenza, è un bene pubblico irrinunciabile. Il prossimo incontro si terrà presso la sede del Centro studi libertari “Luigi Fabbri” di Jesi, martedì 29 ottobre prossimo.

Hanno aderito finora: Arci Jesi – Fabriano, Anpi – Jesi, Centro Studi Libertari “Luigi Fabbri”, Spazio Rosso “Umberto Terracini”, Prof. Gabriele Fava, Jesi in Comune, Laboratorio Sinistra, Sinistra Italiana – Federazione di Ancona e Circolo Jesi e Vallesina, Partito della Rifondazione Comunista di Jesi, Federazione Anarchica Italiana – sezioni di Jesi e Chiaravalle, Gruppo Anarchico “Kronstadt” – Senza fissa dimora – Ancona, Federazione Giovani Socialisti – Marche.

Categorie
volantino

Solidarity with the Kurdish People.

   Come anarchisti e libertari delle Marche saremo presenti in forma organizzata ad entrambi i presìdi indetti in Ancona per la giornata del 12 ottobre, con questo testo,

   Con il popolo curdo per essere solidali e strumentali. Solidali con chi lotta per la libertà, per una società migliore, per combattere l’oppressione militare ed economica, culturale e politica, di cui lo stato turco di Erdogan è l’espressione più rozza di un’oppressione sorretta dal capitalismo e dal militarismo di Trump, Putin e della UE.

   Con il popolo curdo per essere solidali e strumentali. Strumentali perché dalle piazze si renda visibile un antagonismo organizzato e plurale che sappia ridare forza alle istanze di giustizia sociale anche in Italia dove in maniera sempre più marcata si fa avanti una demokratura che taglia diritti, salari, e futuro.

   Con il popolo curdo solidali e strumentali, per sostenere l’autogoverno delle donne e degli uomini liberi, in Kurdistan e in Siria, e ovunque sia possibile. Oltre le frontiere del primo mondo e nelle periferie abbandonate, l’unione fra sfruttati, libera dal padrone, cancella il fascismo e annulla il razzismo.

Nostra patria è il mondo intero, nostra legge è la libertà.

Gruppo Anarchico “Kronstadt”

    (senza fissa dimora) di Ancona

FAI – Federazione Anarchica Italiana

    sez. “M. Bakunin” – Jesi

    sez. “F. Ferrer” – Chiaravalle

Alternativa Libertaria / FdCA

    sez. “S. Francolini” – Fano / Pesaro

Categorie
incontro con autore presentazione libro

Pinelli, l’innocente che cadde giù – 9 ottobre Ancona