Categorie
concerti
 inizio CONCERTO ore 17:30 
ingresso gratuito 
a seguire Cena Vegan
MONTEZUMA 
post-rock da Pesaro 
VOID 00 
post-hardcore da Ancona
Weber defini lo stato come “un’entità che reclama il monopolio sull’uso legittimo della forza fisica”.
Oggi come allora, lo stato rappresenta l’istituzione legalizzata della violenza. La violenza con la quale costringe i suoi “sudditi” nelle forme legalizzate di lavoro/schiavismo, nelle semi libertà fittizie, nelle catene di una sanità che non funziona, ostacolata nella sua Equità; un istruzione che muore e nella feroce repressione di ogni contestazione. Oggi come allora vi è la necessità di reclamare il proprio diritto ad essere donne e uomini liberi.
Categorie
cineforum

RIPARTE IL CINEFORUM LIBERTARIO 
per tutto il mese di Aprile
ogni Mercoledì ore 21:30
ingresso Free
retrospettiva su Werner Herzog

MERCOLEDì 3 APRILE
PAESE DEL SILENZIO E DELL’ OSCURITA ‘ (85′, 1971)
IL film è un documentario incentrato sula vita ei sordo-ciechi, girato prevalentemente in Baviera, vede come figura centrale una donna matura, diventata sordo-cieca a seguito di un grave trauma infantile.

MERCOLEDì  10 APRILE
LA SOUFRIERE + APOCALISSE NEL DESERTO ( 30′ 1977 / 52′ 1992)
(la soufriere ) nel 1976, nell’imminenza di un eruzione annunciata, l’isola di Guadalupa venne evacuata. Alla notizia che un contadino si rifiutava di lasciare l’isola nonostante il pericolo, Herzog partì con la sua troupe per comprendere meglio questa posizione e documentarla su pellicola. Si tratta forse del film più rischioso del regista tedesco, che va letteralmente incontro alla potenza primordiale della natura e ad un pericolo imminente che costringe a riflessioni esistenziali e spinge ad osservare la condizione di povertà materiale e dignità spirituale dell’uomo.
(apocalisse nel deserto ) Appena terminata la Guerra del Golfo, con la liberazione del kuwait ad opera dell’esercito americano, Herzog riprese lo scenario apocalittico lasciato dalle truppe che nel ritirarsi dai territori occupati incendiarono centinaia di pozzi di petrolio.

MERCOLEDì 17 APRILE
LA BALLATA DI STROSZEK (116′ , 1977)
Si narra la parabola di un uomo “diverso” che la società a più riprese rifiuta, fino a determinare l’annientamento, Premio della critica tedesca per il 1978

MERCOLEDì 24 APRILE
BOKASSA (ECHI DA UN REGNO OSCURO) (91′ 1990)
E’ un documentario incentrato sulla figura di Jean-Bédel Bokassa, ex-dittatore della Repubblica Centro Africana

Categorie
concerti
domenica 17 febbraio
 concerto ore 17:30 ingresso gratuito e a seguire cena vegan
con 
ASTOLFO SULLA LUNA (da Napoli) 
S.T.A.T.E.D. (da Ancona)

Categorie
concerti

inizio concerto ore 17:00 a seguire cena Vegan 
ingresso gratuito 
TIMBER RATTLE – darkness ambient folk da Brooklyn NY
THE DAYS ARE BLOOD – Guitar-Drones & old School Industrial
CALBUCCI – Vibrazioni da Jesi
Categorie
cena sociale
24 DICEMBRE ANTIVIGILIA
 con la consueta grigliata  
per partecipare o avere info mandateci una mail.

Il capitalismo ed il potere,non la crisi, si stanno mangiando il  futuro e il 
tenore di vita che ci  siamo  faticosamente conquistati, cercando di
 metterci in testa che è nostra la colpa  di produrre poco e ad alto costo, senza
considerare la ricchezza che intanto si accumula sulle solite poche mani 
grazie al continuo ricatto dei lavoratori  nei vari paesi in via di sviluppo e che 
pian piano porta lo sfuttamento e la  precarietà nelle nostre vite per il 
profitto.Ci dicono che solo cosi si esce  dalla crisi da loro creata. Condividere 
difficoltà e soluzioni per percorrere  nuove vie può portare a qualcosa di 
diverso e la socialità senza interessi di  sorta che via via ci viene limitata 
è la base da cui partire.