Categorie
aperitivo concerti liberi libri

Apericena con Bob Corn, 11 Novembre 2016

ciao, hello… it’s tiziano sgarbi… tizio… bob corn

Tiziano Sgarbi aka Bob Corn è il padre spirituale di buona parte della scena indipendente, specialmente nell’area emiliana. Fondatore di Fooltribe, organizzatore di Musica nelle Valli (festival indipendente che ormai da 15 anni propone band da tutto il mondo) e cantautore folk che ha il sapore di altri tempi. Non è nulla di vetusto, è semplicemente tutto puro, veramente DIY, mai inclinato alle mode, lontano dal valutare le canzoni come “prodotti”musicali. Ormai da anni Bob Corn interpreta la sua musica come interpreta la sua vita: un hobo che, dalla pianura padana, ha viaggiato per tutta Europa e per gli States con la sua piccola chitarra e con le sue grandi storie.

Il live di Bob Corn è inserito nella 3 giorni dell’appuntamento annuale LIBERI LIBRI – l’editoria libertaria ed alternativa in mostra del Centro Studi Libertari l.Fabbri di Jesi.

Concerto Bob Corn (one man folk heroes) + Aperitivo (anche Vegan)
piccolo assaggio musicale

FREE ENTRY

Categorie
concerti liberi libri presentazione libro Proiezione documentario

LiberiLibri 11,12,13 Novembre 2016

Programma della tre giorni: 
Venerdì 11 Novembre
ore 16.30: apertura della mostra
dalle 18.00:
– proiezione in loop del cortometraggio “Smart drugs, legali e letali”, parte della rassegna cinematografica “Ora d’aria” (6,11,20 Novembre)
– Concerto Bob Corn + Aperitivo (per vegani e non)
 Sabato 12 Novembre

Apertura della mostra al mattino dalle 10 alle 13

dalle 18.00:

-presentazione del libro 
-a seguire: Cena sociale
Domenica 13 Novembre
Apertura della mostra al mattino dalle 10 alle 13

 dalle 18.00:
– presentazione dei libri
 “L’erba dagli zoccoli” di Tullio Bugari
L’odore della polvere da sparo” di Attilio Coco 

con accompagnamento musicale di Silvano Staffolani

Durante l’iniziativa sarà possibile accedere all’archivio/biblioteca per consultazioni e prestiti

 saranno esposti per intero i titoli presenti nella biblioteca circolante (si possono prendere in prestito, scambiare, e portarne di nuovi)

saranno presenti in distribuzione libri da case editrici anarchiche, alternative e libertarie, di seguito una piccola lista:

Edizioni BFS, La fiaccola, Sicilia Punto L, Eléuthera, Ortica editrice, Bepress, SpartacoEdizioni, Edizioni Zero In Condotta, Galzerano Editore, AgenziaX, Gwynplaine, e tante altre

Categorie
liberi libri

LIBERILIBRI 2015

L’editoria libertaria ed alternativa in mostra
6,7,8 Novembre 2015
Jesi (AN) – Palazzo dei Convegni, Corso Matteotti, 19
Orari apertura : Dalle 16.00 alle 20.00
3 giorni di esposizione a cura del Csl Luigi Fabbri di Jesi
– Ven 6 Nov : Ore 16 apertura mostra e proiezione video
” La Nave Dolce”, di Daniele Vicari (2012), Sull’arrivo degli albanesi in Italia
– Sab 7 Nov : Ore 18 presentazione del libro
“Una storia quasi soltanto mia”, di Licia Rognini Pinelli
con la testimonianza di Claudia e Silvia Pinelli,
rispettivamente le figlie e la moglie di Giuseppe Pinelli,
ferroviere anarchico morto precipitando da una finestra della questura di Milano in seguito alla strage di p.zza Fontana del 1969.
– Dom 8 Nov : Ore 18 presentazione del libro
“Cristiani e anarchici” di Lucilio Santoni
Categorie
liberi libri

Gruppo libera la lettura

A cura di Sara Di Meco e Rosella Simonari, in collaborazione con il Centro Studi Libertari Luigi Fabbri

Il Centro Studi Libertari Luigi Fabbri è un centro autogestito attivo già dagli anni Ottanta nella città di Jesi (Ancona) e una delle sue più importanti peculiarità è la fornitissima biblioteca che consta di centinaia di volumi e documenti sulla storia sociale e politica jesina, regionale e italiana.

Il Gruppo Libera La Lettura ha lo scopo di esplorare il materiale della biblioteca attraverso la lettura e la condivisione dei saperi. L’idea è di incontrarsi una volta ogni due mesi per discutere di un libro (o graphic novel o altro) precedentemente scelto insieme e di metterlo in relazione con i documenti della biblioteca.

PRIMO INCONTRO: 15 novembre 2014, ore 17, in occasione di Liberi Libri, l’editoria libertaria e antagonista in mostra presso il Palazzo dei Convegni, 14-15-16 ottobre 2014.

TESTO SCELTO: Una settimana rossa di L. Balsamini, P. Galassi, M. Mattioli, V. Sergi, F. Mattioli, M. Paladini (graphic novel).

DOVE: Palazzo dei Convegni, Corso Matteotti (17-18) Biblioteca Centro Studi Libertari Luigi Fabbri, Via Pastrengo 2 (18-19).

Nella biblioteca metteremo a confronto il testo con alcuni documenti storici, come La settimana rossa di Luigi Lotti (1972) e il settimanale satirico L’Asino illustrato da Gabriele Galantara (1902-1920).

Categorie
liberi libri

solidarietà ai ragazzi di Fano